Pantasina - Grat - Monte Acquarone - Vasia - Torretta - Pianavia - Pantasina

Profilo altimetrico


percorso: 11,9 km

tempo:      4 1/2 - 5 ore

salita:        482 m

Dati sull'escursione


Il punto di partenza dell'escursione è la piazza della chiesa di Pantasina.

Percorrere Via Santuario (freccia in Fig. 1) per circa 150 metri, superando l'Azienda Agricola Pino. Dopo pochi metri, si gira a destra in una stradina laterale (freccia in Fig. 2). Dopo circa 30 metri, la stradina si trasforma in mulattiera. Seguire il sentiero, che a tratti sale ripido, tenere la destra a un bivio (Fig. 4) e continuare a salire fino a raggiungere nuovamente la strada provinciale (Fig. 5). Attraversare la strada provinciale. Dopo pochi metri di salita, la mulattiera si dirama a sinistra. Seguire il sentiero in salita fino al crinale. Al bivio tenere la destra (Fig. 6). Per raggiungere questo punto ci vorranno circa 15-25 minuti. Seguite ora il sentiero in salita. Dopo altri 10-20 minuti di cammino nel bosco, si raggiunge un pendio aperto e sassoso da cui si gode di una bella vista su Pantasina. Attraversate l'area aperta e seguite il sentiero in salita attraverso il bosco. Dopo altri 10-15 minuti si arriva a un bivio. Prendete il sentiero dritto (Fig. 7). Si arriva a una sella da cui si ha una meravigliosa vista su Tavole e Villatalla in Val Prino. Sullo sfondo si erge il Monte Faudo.

Dopo circa 5-10 minuti si arriva a una strada sterrata (Fig. 8, 9), dove si gira a destra. Seguite la strada in discesa fino a raggiungere nuovamente la strada provinciale (Fig. 10). Risalite la Provinzialstraße fino a raggiungere un parcheggio dopo circa 15-25 minuti (Fig. 11). Lì si gira a destra nella strada che dal parcheggio porta a Lucinasco, si segue la strada e si gira a destra (fig. 12) e si arriva al sentiero che prosegue. Seguendo il sentiero che conduce su diverse colline, dopo circa 60 - 85 minuti si raggiunge una cappella ai piedi del Monte Acquarone (fig. 13, 14). Prendete la strada a destra, dopo qualche centinaio di metri arriverete a un cartello che indica un sentiero a destra che scende a Vasia (fig. 15).

Questo sentiero è contrassegnato da segni bianchi e rossi e riporta sempre alla strada che da Lucinasco porta a Vasia (fig. 16-20). Alla fine si arriva a un incrocio (fig. 21). Svoltate a destra e proseguite dritti (fig. 22). Si scende fino a un bivio (fig. 23), si gira a sinistra e si segue la strada per Vasia (fig. 24). Girare a destra (fig. 24) e seguire la strada provinciale per Torretta, Pianavia e Pantasina.



File PDF da scaricare

Pdf Italiano Pdf
PDF – 690,9 KB 11 Downloads