Pantasina-Pianavia-Prelà Castello-Casa Carli-Pantasina


Profilo altimetrico
percorso: 9,7 km
tempo: 3 - 4 1/2 ore
salita: 490 m
Date dell'escursione
Il punto di partenza dell'escursione è la piazza della chiesa di Pantasina.
Percorrere Via Santuario (freccia in Fig. 1) per circa 150 metri, superando l'Azienda Agricola Pino. Dopo pochi metri, si gira a destra in una stradina laterale (freccia in Fig. 2). Dopo circa 30 metri, la stradina si trasforma in mulattiera. Seguire il sentiero, che a tratti sale ripido, tenere la destra a un bivio (Fig. 4) e continuare a salire fino a raggiungere nuovamente la strada provinciale (Fig. 5). Attraversare la strada provinciale. Dopo pochi metri di salita, la mulattiera si dirama a sinistra. Seguire il sentiero in salita fino al crinale. Al bivio (Fig. 6), tenere la destra. Per raggiungere questo punto ci vorranno circa 15-25 minuti. Seguire ora il sentiero in salita. Dopo altri 10-20 minuti di cammino nel bosco, si raggiunge un pendio aperto e sassoso da cui si gode di una bella vista su Pantasina. Attraversate l'area aperta e seguite il sentiero attraverso il bosco in ulteriore salita.
Dopo altri 10-15 minuti si arriva a un bivio. Prendete il sentiero dritto (Fig. 7). Si arriva a una sella da cui si gode di una splendida vista su Tavole e Villatalla in Val Prino. Sullo sfondo si erge il Monte Faudo. Al bivio si gira a destra (Fig. 8). Seguire il sentiero sassoso in discesa. Dopo un breve tratto si incontra la strada provinciale, che si attraversa (fig. 9).

Si segue ora il sentiero (figg. 10, 11, 12, 13), che presto si trasforma in pista. Si raggiunge una casa (fig. 14), prima della quale si gira a destra e si segue il sentiero ripido e sassoso in discesa (fig. 15). Si arriva a un sentiero (fig. 16), da cui dopo pochi metri si svolta a sinistra su un sentiero (fig. 17). Seguire questo sentiero, che presto diventa molto ripido e sassoso in discesa e incontra un sentiero (fig. 18). Dopo pochi metri si gira a destra su un sentiero sassoso (fig. 19) e si prosegue in discesa (figg. 20, 21, 22, 23). Si arriva alle prime case di Pianavia, si gira a destra (fig. 24), si segue la stradina in discesa e si arriva alla strada provinciale, che si attraversa (fig. 25). Si segue ora la strada che in discesa porta a Prelà Castello.

Dopo un breve tratto, superate il cimitero sulla destra accanto alla strada e, alla fine del muro di cinta, girate a destra su uno stretto sentiero (Fig. 26). Seguire il sentiero in discesa (Fig. 27). Dopo pochi passi si raggiunge di nuovo la strada che conduce al paese (Fig. 28). Attraversare il paese e prendere il sentiero in discesa a destra della chiesa (figg. 29, 30). Dopo un breve tratto, si svolta a destra su uno stretto sentiero (fig. 31), che in parte conduce molto ripidamente nella valle ad alcune case (fig. 32). Seguire il sentiero, che curva leggermente in salita e si unisce alla strada provinciale (fig. 33). Dopo pochi metri si gira a sinistra (fig. 34).
I gradini si trasformano in uno stretto sentiero che si segue in salita. Il sentiero si unisce presto alla strada provinciale (fig. 35), che si segue in salita. Si raggiunge l'abitato di Case Carli. Qui si svolta a sinistra in una stradina che sale in paese (fig. 36), si attraversa il paese (figg. 37, 38, 39) e si risale la scalinata fino alla strada provinciale (fig. 40). Seguire la strada (fig. 41).

Al bivio, prendere la destra (fig. 42). Dopo pochi metri di salita, prendere a sinistra un sentiero (fig. 43) che sale ripidamente verso Pantasina. Seguendo il sentiero, dopo qualche centinaio di metri si incontra un sentiero (fig. 44), si gira a destra (fig. 45) e si prosegue in salita lungo questo sentiero, in parte cementificato. Si arriva alla chiesa di San Cosmo e Damiano (figg. 46, 47), la si aggira e si prosegue lungo la stradina fino a raggiungere un gruppo di case (fig. 48). Da lì si gode di una bella vista su Pantasina (fig. 49). Mantenete la sinistra e al successivo bivio rimanete a destra (fig. 50). Dopo pochi metri si arriva a una piazzetta con la chiesa di San Giuseppe (fig. 51). Proseguite dritti fino alla fine della strada, girate a sinistra e poi a destra dopo pochi metri (figg. 52, 53). Seguire la strada provinciale in discesa. Dopo circa 300 metri si raggiunge la piazza della chiesa di Pantasina.
