Dolcedo-Lecchiore-Acquasanta-Ripalta-Dolcedo


Profilo altimetrico
percorso: 7 km
tempo: 2 1/2 - 4 ore
salita: 280 m
Date dell'escursione
Il punto di partenza della passeggiata è la piazza del municipio (piazza Doria) di Dolcedo (fig. 1 ).
Passare sotto il municipio, oltrepassare il cancello, attraversare la piazza davanti alla chiesa di San Tomasso, salire le scale e girare a destra (fig. 2). Seguire lo stretto vicolo lungo il torrente (fig. 3) con vista su Ripalta (fig. 6), oltrepassando un vecchio ponte (fig. 6). Guardare il retro della chiesa di San Tomasso (fig. 5).
Dopo poco tempo (circa 3 - 4 minuti) e una salita costante e moderata, si arriva a un bivio (fig. 7). Mantenere la destra (freccia in fig. 7) e continuare a salire fino a raggiungere un altro bivio dopo circa 7-10 minuti (fig. 8). Anche qui tenete la destra. Sulla sinistra si trova la cappella di San Bartolomeo (fig. 9).

Al bivio successivo (Fig. 10), dopo circa 3-4 minuti, tenete la destra e seguite il sentiero dritto, contrassegnato da un cartello rosso e bianco (Fig. 11). Al bivio successivo (Fig. 12), dopo circa 14-20 minuti, tenere la sinistra. Infine, dopo circa 7-10 minuti, si raggiunge una strada asfaltata (Fig. 13) e la si segue in salita passando davanti a un'edicola.
Dopo circa 10-15 minuti si arriva a Lecchiore (figg. 14, 15, 16). Si sale a sinistra e si gira a destra al parcheggio della chiesa. Seguire la strada fino a raggiungere un'altra strada dopo circa 5-8 minuti (fig. 17), svoltare a destra e seguire questa strada, che porta ad Acqua Santa.

Dopo circa 7-11 minuti (fig. 18), si svolta a destra su uno stretto sentiero che conduce in discesa e poi lungo il torrente fino all'Acqua Santa (fig. 19). Qui si gira a destra (fig. 20) e si segue la strada asfaltata, a volte in ripida salita. Ai bivi (figg. 21 e 22), che si raggiungono dopo circa 20-30 minuti, si prosegue dritti (frecce nelle figg. 21 e 22), al bivio successivo (fig. 23) dopo circa 5-8 minuti si gira a destra e si segue il sentiero, inizialmente pianeggiante e poi in discesa. Dopo circa 5-8 minuti (fig. 24) si prosegue dritti e dopo circa 4-6 minuti (fig. 25) si arriva ad alcune case.

Lì e ai due bivi successivi (fig. 26) e (fig. 27), tenete la destra e scendete a Ripalta, frazione di Dolcedo. Ora si segue il sentiero (fig. 28) verso destra, si passa davanti alla chiesa di Ripalta (fig. 29) e dopo un altro breve tratto si arriva a una piazza da cui si svolta a destra in uno stretto sentiero (fig. 28).
girare a destra in uno stretto sentiero (fig. 30). In discesa, alla fine del sentiero si gira a destra (fig. 31), si passa davanti al ristorante Casa del la Rocca, si gira a sinistra, si attraversa il ponte che si è lasciato a destra all'andata (fig. 32), si gira a sinistra e si segue la stradina fino a raggiungere il sagrato della chiesa sotto le prime case a sinistra attraverso una scalinata, si passa sotto il municipio e si torna in piazza Doria.
