Dolcedo-Molini di Prelà-Valloria-Passo della Valle-Ripalta-Dolcedo

Profilo altimetrico


percorso:  7,7 km

tempo:      3 - 4 Stunden / ore

salita:        310 m

Date dell'escursione


Il punto di partenza dell'escursione è la piazza del municipio (Piazza Doria) di Dolcedo (fig. 1). Questo pittoresco percorso attraverso Dolcedo-Molini di Prelà-Valloria-Passo della Valle-Ripalta-Dolcedo offre un'esperienza unica.

Passare sotto il municipio, superare il cancello, attraversare il piazzale della chiesa di San Tomasso, salire le scale e girare a destra (fig. 2). Seguire lo stretto vicolo lungo il torrente (figg. 3 e 4). Al vecchio ponte (fig. 4), svoltare a destra, attraversare il ponte, svoltare a destra (fig. 5) e proseguire dritto (fig. 6) fino a raggiungere una strada che sale da Dolcedo (fig. 7). Girare a sinistra e seguire la strada in salita. In una curva a gomito a sinistra, girare a destra (fig. 7). Proseguire lungo la strada (frecce nelle figure da 8 a 20) fino a raggiungere un edificio industriale (fig. 21). Lì si gira a sinistra (fig. 22) su una mulattiera in salita che porta al villaggio di Costiolo. Per arrivare qui ci vorrà da 1 a 1 ora e mezza (circa 2,6 km). Il sentiero sale ripidamente e si ricongiunge presto alla strada provinciale (fig. 23).

Seguire la strada in salita (fig. 24), girare a sinistra in una stradina, superare le case di Costiolo (fig. 25), girare a sinistra alla fine della strada (fig. 26) e dopo pochi metri girare a destra (fig. 27). Proseguire in salita (fig. 28). Dopo un breve tratto, a volte molto ripido, si raggiunge una strada (fig. 29), la si attraversa e si continua a salire (fig. 30) fino a raggiungere un'altra strada (fig. 31). Qui si gira a sinistra e dopo pochi metri a destra. Si continua a salire ripidamente (fig. 32). Si raggiunge una cappella (figg. 33, 34, 35, 36), la si aggira e dopo un'ulteriore salita si arriva a una strada. Goditi l'escursione attraverso Dolcedo-Molini di Prelà-Valloria-Passo della Valle-Ripalta-Dolcedo.

Girare a sinistra (fig. 37) e seguire la strada, da più o meno pianeggiante a leggermente in salita, fino al Passo del la Valle. Mantenere la destra ai due bivi successivi (figg. 38 e 39) e girare a sinistra al successivo (fig. 40). Dopo pochi metri si raggiunge il passo e si gira a destra (fig. 41). Seguire la strada in discesa, girare a sinistra dopo un breve tratto (fig. 42) e seguire il sentiero, inizialmente pianeggiante e poi in discesa. Dopo circa 5-8 minuti (fig. 43) si prosegue dritti e dopo circa 4-6 minuti (fig. 44) si arriva ad alcune case. Lì e ai due bivi successivi (fig. 45) e (fig. 46), tenete la destra e scendete a Ripalta, frazione di Dolcedo. Ora si segue il sentiero (fig. 47) verso destra, si passa davanti alla chiesa di Ripalta (fig. 48) e dopo un altro breve tratto si arriva a una piazza da cui si svolta a destra su uno stretto sentiero (fig. 49). Si scende, alla fine del sentiero si gira a destra (fig. 50), si passa davanti al ristorante Casa della Rocca, si gira a sinistra, si attraversa il ponte (fig. 51), si gira a sinistra e si segue la stradina fino a raggiungere il sagrato della chiesa sotto le prime case a sinistra attraverso una scalinata, si passa sotto il municipio e si torna in piazza Doria. Questa escursione a Dolcedo-Molini di Prelà-Valloria-Passo della Valle-Ripalta-Dolcedo è indimenticabile.


File PDF da scaricare

Pdf Italiano Pdf
PDF – 753,8 KB 9 Downloads