Dolcedo-Lecchiore-Bellissimi-Trincheri-Bellissimi-Dolcedo

Profilo altimetrico


percorso:  6,8 km

tempo:      3 1/4 - 4 ore

salita:        393 m

Date dell'escursione


Il punto di partenza della passeggiata è la piazza del municipio (piazza Doria) di Dolcedo (fig. 1 ).

Passare sotto il municipio, oltrepassare il cancello, attraversare la piazza davanti alla chiesa di San Tomasso, salire le scale e girare a destra (fig. 2). Seguire la stradina che costeggia il torrente (fig. 3) con vista su Ripalta (fig. 6), superando un vecchio ponte (fig. 6). Guardare il retro della chiesa di San Tomasso (fig. 5).
Tomasso (fig. 5). Dopo poco tempo (circa 3 - 4 minuti) e una salita costante e moderata, si arriva a un bivio (fig. 7). Mantenere la destra (freccia in fig. 7) e continuare a salire fino a raggiungere un altro bivio dopo circa 7 - 10 minuti (fig. 8).

Anche qui tenete la destra. Alla vostra sinistra vedrete la cappella di San Bartolomeo (Fig. 9). Al bivio successivo (Fig. 10), dopo circa 3-4 minuti, tenete la destra e seguite il sentiero dritto, contrassegnato da un cartello rosso e bianco (Fig. 11). Al bivio successivo (Fig. 12), dopo circa 14-20 minuti, tenere la sinistra. Infine, dopo circa 7-10 minuti, si raggiunge una strada asfaltata (Fig. 13) e la si segue in salita passando davanti a un'edicola. Dopo circa 10-15 minuti si arriva a Lecchiore (fig. 14, 15). Salire a sinistra e svoltare a destra nel parcheggio della chiesa, svoltare bruscamente a destra e salire ripidamente a lato della chiesa (fig. 16). 

Seguire le indicazioni di cui sopra (fig. A) in salita attraverso gli stretti vicoli. Lasciare Lecchiore e seguire le indicazioni attraverso gli uliveti fino a Bellissimi (figg. 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28). Il sentiero termina sul piazzale della chiesa di Bellissimi.

Si sale lungo la strada (figg. 29, 30, 31, 32) fino a raggiungere la strada provinciale che porta a Santa Brigida. Girate a sinistra (fig. 33) e seguite la strada in discesa fino a Trincheri e poi a Bellissimi. A Bellissimi, superata la chiesa, si gira a destra (fig. 34) e si segue la stretta strada in discesa, che presto si trasforma in mulattiera. Dopo poche centinaia di metri si incontra una strada che porta a Boeri. Girate a sinistra (fig. 35) e seguite la strada in discesa e dritta (fig. 36). Dopo un breve tratto che passa accanto ad alcune case, la strada curva ripidamente in discesa e si unisce alla strada che sale da Dolcedo. Girare a destra e seguire la strada in discesa fino a Dolcedo.


File PDF da scaricare

Pdf Italiano Pdf
PDF – 933,6 KB 31 Downloads