Dolcedo Bellissimi-Trincheri-Santa Brigida-Dolcedo

Profilo altimetrico


percorso :  6,2 km

tempo:       3 - 3 1/2 Stunden / ore

salita:         378 m

Date dell'escursione


Il punto di partenza della passeggiata è la piazza del municipio (piazza Doria) di Dolcedo (fig. 1 ).

Passare sotto il municipio, oltrepassare il cancello, attraversare la piazza davanti alla chiesa di San Tomasso, salire le scale e girare a destra (fig. 2). Seguire lo stretto vicolo lungo il torrente (fig. 3) con vista su Ripalta (fig. 6), oltrepassando un vecchio ponte (fig. 6). Guardare il retro della chiesa di San Tomasso (fig. 5). Dopo poco tempo (circa 3 - 4 minuti) e una salita costante e moderata, si raggiunge un bivio (fig. 7). Al bivio tenere la sinistra (fig. 8) e seguire la strada in salita fino a Boeri (fig. 9). Questo percorso ti porta attraverso Dolcedo Bellissimi-Trincheri-Santa Brigida-Dolcedo.

Dopo un breve tratto, si svolta a destra su una mulattiera (fig. 10) che sale verso Bellissimi. Dalla piazza della chiesa di Bellissimi, si segue la strada in salita (fig. 11) e dopo un breve tratto si gira a sinistra (fig. 12). Al successivo bivio si mantiene la sinistra (fig. 13) e dopo pochi metri si raggiunge nuovamente la strada provinciale (fig. 14) che porta a Trincheri. Seguiamo la strada e dopo circa 400 metri giriamo a destra su un sentiero (fig. 15) che sale e dopo pochi metri torna sulla strada. Tenete la destra e dopo pochi metri girate a sinistra su un sentiero (fig. 16). Salendo si arriva a Trincheri (fig. 17). Proseguire in salita lungo la stradina che attraversa Trincheri. Dopo un breve tratto si raggiunge una chiesetta (fig. 18). Godetevi la vista di Dolcedo Bellissimi-Trincheri-Santa Brigida-Dolcedo.

Superata la chiesa, si segue il sentiero in salita (Fig. 19) fino a raggiungere la strada provinciale dopo circa 700 metri (Fig. 20). Seguire la strada in salita verso sinistra. All'incrocio, dopo pochi metri, vedrete la chiesa di Santa Brigida sulla destra (fig. 21). Girate a sinistra e dopo circa 500 metri girate a sinistra (fig. 22). Seguite la strada in discesa e dopo circa 600 metri girate a destra su una strada sterrata (fig. 23). Al successivo incrocio stradale, dopo circa 220 metri, proseguire dritto (fig. 24). Dopo altri 300 metri, svoltate bruscamente a sinistra (fig. 25) e raggiungete Costa Canara. Svoltate a sinistra dietro un passaggio (Fig. 26), scendete la stradina e ricongiungetevi alla strada provinciale (Fig. 27). Seguire la strada in salita verso sinistra. Dopo circa 400 metri si gira a destra (fig. 28) e si segue la strada in discesa che attraversa Castellazzo fino a Dolcedo. Questa escursione a Dolcedo Bellissimi-Trincheri-Santa Brigida-Dolcedo offre un paesaggio variegato.



File PDF da scaricare

Pdf Italiano Pdf
PDF – 753,8 KB 8 Downloads