Pantasina - Praelo - Canneto soprano - San Antonio - Pantasina

Profilo altimetrico


percorso:   6 km

tempo:        2 ½ - 3 ½ ore

salita:          212 m

 Date dell'escursione


Il punto di partenza dell'escursione è la piazza della chiesa di Pantasina.

Percorrere Via Santuario (freccia in Fig. 1) per circa 150 metri, superando l'Azienda agricola Pino. Dopo pochi metri, si gira a sinistra in via Lascaris e subito dopo (dopo circa 10 m) si gira a destra in via Giuseppe Mela (freccia in fig. 2 e 3). Seguire la strada oltre la chiesetta di San Giuseppe (fig. 4), tenere la sinistra al bivio (fig. 5), proseguire in leggera discesa fino a un altro gruppo di case (Case Galli). Mantenere la destra (fig. 6). Seguire il sentiero fino alla chiesa di San Damiano (fig. 7). Superata la chiesa (fig. 7), tenere la destra e seguire il sentiero in discesa tra gli ulivi. Dopo un breve tratto, il sentiero attraversa un bosco di latifoglie. Subito dopo il bosco, uno stretto sentiero (fig. 8) devia a sinistra. Seguire lo stretto sentiero in discesa (fig. 9) attraverso gli uliveti. Tra gli alberi si apre di tanto in tanto una vista su Praelo e sulla valle fino a Dolcedo. Dopo circa 30-50 minuti si arriva alla strada provinciale (fig. 10). Svoltate a destra sulla strada per Canneto soprano (fig. 11). Attraversare Canneto soprano fino a poco prima della piazza del paese.

Attraversare Canneto, superare la piazza del paese e seguire questo sentiero sempre dritto (figg. 12, 13, 14) passando davanti a una casa sulla destra (fig. 15). Dopo poche centinaia di metri, si svolta a destra su un sentiero in salita (fig. 16).
(fig. 16). Seguendo questo sentiero in salita, dopo un breve tratto ripido si arriva all'Oratorio di San Antonio (fig. 17). Superato l'oratorio (fig. 18), si prosegue dritti fino a un bivio (fig. 19). Proseguire sempre dritto. Dopo qualche centinaio di metri, in parte sotto gli ulivi, si dirama sulla sinistra un sentiero in salita. Imboccare questo sentiero. Dopo un po' si gira a sinistra (fig. 20). Di tanto in tanto si vedono ancora i segni rossi di un ex sentiero per mountain bike, ma sono già molto rovinati. Ora si cammina sotto gli ulivi (fig. 21) su un tratto pianeggiante per circa 200-300 metri, fino ad arrivare a un sentiero più grande (fig. 22). Girate a destra e seguite il sentiero in salita (fig. 23, 24). Alla fine si raggiunge la strada provinciale (fig. 25), che si segue in discesa fino a Pantasina.


File PDF da scaricare

Pdf Italiano Pdf
PDF – 820,7 KB 9 Downloads